BLOC MARINE

Creato nel 2012 da METEO CONSULT, Le Figaro Nautisme nasce dalla volontà di offrire un media interamente dedicato a chi vive il mare come una passione. 
Oggi parte del gruppo Figaro, Le Figaro Nautisme è diventato un punto di riferimento dell’informazione nautica, sia online che su carta. 
L’avventura è iniziata con un sito web e si è rapidamente ampliata fino a diventare un vero ecosistema editoriale: acquisizione del Bloc Marine, pubblicazione di edizioni speciali annuali e, più recentemente, il lancio dell’app mobile Bloc Marine. 

Le Figaro Nautisme si basa oggi su quattro pilastri complementari: 

figaronautisme.com 
Il sito di riferimento per tutti gli amanti del mare: diportisti, navigatori, appassionati di sport acquatici, velisti e professionisti del settore. Notizie, approfondimenti, racconti di viaggio e temi che uniscono mare, avventura e innovazione. 

Le edizioni speciali di Figaro Nautisme 
Dal 2018, questi magazine gratuiti in grande formato danno ampio spazio alle immagini e alla narrazione. Offrono interviste esclusive ai protagonisti della nautica, reportage su tendenze, attrezzature, innovazioni e le barche da sogno. Distribuiti con Le Figaro e nei principali punti strategici lungo le coste, prolungano l’estate a ogni pagina. 

Bloc Marine 
La vera bibbia del navigatore, aggiornata ogni anno, raccoglie tutto ciò che serve a bordo: carte, normative e informazioni pratiche su centinaia di porti. È la guida nautica di riferimento, irrinunciabile per ogni diportista. 

L’app Bloc Marine 
Il mare, in tasca. Disponibile su iOS e Android, estende l’esperienza del Bloc in versione digitale. Porto dopo porto, spiaggia dopo spiaggia, ancoraggio dopo ancoraggio, offre contenuti arricchiti, schede pratiche e una navigazione intuitiva lungo le coste francesi e oltre. 

Attraverso i suoi media, le sue pubblicazioni e i suoi strumenti, Le Figaro Nautisme promuove una visione: una nautica viva, accessibile e fonte d’ispirazione.