VIEUX PORT

I PIÙ GRANDI CANTIERI MONDIALI

Il Vieux Port, uno dei più antichi della Costa Azzurra. L'immagine non sarebbe completa senza le Isole Lérins, situate di fronte. Il porto è delimitato a ovest dal molo d'imbarco per le isole e a est dal famoso molo Albert-Edouard che affianca il Palais des Festivals, offrendo oltre mezzo chilometro di banchina per accogliere tutti gli yacht di grandi dimensioni.

Dedicato al 100% agli attori dell'industria nautica a motore, ospita per l’edizione 2023 più di 600 prestigiose e nuovissime unità dai 5 ai 50 metri.

Scopri 4 spazi da non perdere...

APERTURA DI UNA NUOVA MARINA

Un nuovo spazio in acqua per scoprire più di 50 piccole unità a motore dagli 8 ai 12 metri...

LO SPAZIO BARCHE ELETTRICHE

Riservato alle imbarcazioni 100% elettriche o ibride, questo settore presenta una decina di unità dagli 8 metri in su firmate Edorado, FinX, Pinball Boat, Eco-inspiration, X-Shore...

LO SPAZIO MULTISCAFI A MOTORE

L’area dedicata ai multiscafi a motore prende posto al Vieux Port, la Marina riunisce oltre 20 catamarani dagli 11 ai 24 metri.

ATTREZZATURE E SERVIZI NAUTICI

Lo spazio dedicato agli specialisti delle attrezzature nautiche ad alte prestazioni e a un’ampia gamma di servizi...

7 SETTORI DEL VIEUX PORT

LUXURY GALLERY

Appena arrivati al salone, i visitatori scoprono la Luxury Gallery, uno spazio dedicato al lusso, all'artigianato e all'arte di vivere. Situato all'interno del Palais des Festivals nel Vieux Port e dotato di una scenografia elegante e raffinata, permette di scoprire case rinomate o più riservate che propongono prodotti eccezionali e competenze uniche.

IL PALAIS 

Il Palais des Festivals è lo spazio consacrato ai protagonisti della nautica di lusso. All’interno si trovano cantieri nautici, architetti e designer, allestimenti di interni, accessori, enti turistici e marine, società di servizi (finanziamenti, banche, assicurazioni, ecc.), e all'esterno, gli spazi Tender e Toys che espongono le ultime novità.

LA JETÉE

Con la sua atmosfera da dolce vita italiana, la Jetée accoglie i più leggendari cantieri internazionali che competono nel lusso e nel design per presentare le loro ultime novità in anteprima mondiale.

Qui vengono messe in mostra unità di grandi dimensioni superiori ai 22 metri.

In acqua: ambitissimo dai più grandi cantieri internazionali, questo spazio presenta, insieme alla Super Yachts Extension, il meglio dell'offerta mondiale in termini di yacht e super yacht.

A terra: cantieri navali, produttori di motori (motori, eliche, propulsori) e trasporto di yacht.

LA SUPER YACHTS EXTENSION

Vera e propria prodezza tecnica, la Super Yachts Extension è costituita da tre chiatte galleggianti posizionate nel prolungamento della Jetée. Proiettata sul mare e realizzata per il salone, riunisce una trentina tra i più grandi yacht a motore, superiori ai 24 metri, esposti al Vieux Port.

In acqua: vengono presentati qui gli yacht e super yacht più belli del mercato internazionale. Lo spazio Tender si trova sulla Traversante, pontile galleggiante che collega i due lati del Vieux Port. Questa costruzione fatta di pontili è dotata di una parte centrale che si apre per consentire alle imbarcazioni di uscire per le prove in mare e per permettere ai visitatori di percorrere tutto il Vieux Port senza dover tornare sui loro passi.

A terra: sono presenti soprattutto dei cantieri navali, ma anche alcuni broker e società di servizi.

LE QUAI MAX LAUBEUF

La storia del Festival nasce sul Quai Max Laubeuf con una trentina di barche esposte. Da allora si sono affiancati importanti e prestigiosi cantieri navali internazionali. Oggi riunisce oltre 130 unità, metà delle quali presentate in acqua.

In acqua: sulla banchina si succedono dapprima, al congiungimento con la Traversante, diversi grandi yacht dai 22 ai 35 metri, quindi la marina dei catamarani a motore con magnifiche unità che misurano fino a 29 metri di lunghezza e 14 metri di larghezza, e infine le imbarcazioni più piccole, dai 10 ai 15 metri di lunghezza.

A terra: la maggior parte delle piccole imbarcazioni a motore (6-10 metri) sono esposte a terra (rigide e semirigide). Per offrire maggiore visibilità e comfort di esposizione, uno spazio è riservato ai produttori di motori fuoribordo ed entrobordo per piccole e medie unità. 

LE QUAI SAINT-PIERRE

ll Quai Saint-Pierre, stretto molo di pietra, si trova ai piedi della collina del Suquet, quartiere storico di Cannes. Di fronte a queste belle dimore storiche, il Quai Saint-Pierre presenta unità dai 10 ai 21 metri.

In acqua: benvenuti nel regno dei lussuosi day-boat, barche a motore di nuova generazione, veloci ed eleganti, superbe e molto apprezzate. Su questa banchina trovano posto anche altre tipologie di modelli open e fly-bridge di medie dimensioni.

A terra: sono presenti soprattutto cantieri, accessoristi e società di servizi.

LA PANTIERO

La Pantiero riunisce un'ampia gamma di unità a motore fino ai 20 metri. La banchina inizia con la presentazione di imbarcazioni dai 10 ai 12 metri, prosegue con le unità dai 12 ai 14 metri e poi quelle dai 14 a 16 metri, per arrivare infine, prima di ricongiungersi con la Jetée, a quelle di oltre 20 metri.

Di fronte alla Pantiero e al Quai Saint-Pierre, al centro dello specchio d'acqua, sono installati dal 2021 una cinquantina di semirigidi dai 10 ai 20 metri e un settore dedicato alle barche elettriche e ibride con una quindicina di unità.

Nuovo! Accanto, nello stesso specchio d'acqua, si trova la nuovissima marina riservata alle piccole imbarcazioni a motore dagli 8 metri in su. I pontoni posizionati all'estremità delle banchine permetteranno di aggirare le barche in modo da non perderne nessuna!

A terra, lungo le banchine della Pantiero, sono installati i cantieri navali. Nella corsia centrale prende posto su oltre 4.600 m² il Villaggio delle Attrezzature e degli accessori nautici, rinomato per la ricchezza, la diversità e l'internazionalità dei suoi contenuti. Qui è riunito il non plus ultra dell'elettronica, delle attrezzature, delle vernici... È il posto irrinunciabile per trovare gli elementi indispensabili per la manutenzione della barca, mantenere un buon livello di tecnologia di bordo e perpetuare in tal modo l’investimento.

RISTORAZIONE

Puoi prenotare fin d’ora il tuo tavolo al Restaurant Panoramique.

Situato sul tetto del Palais des Festivals, il Restaurant Panoramique propone una cucina bistronomica ed è aperto a tutti i visitatori e agli espositori. Offre una vista unica sui prestigiosi yacht esposti in acqua nel Vieux Port, sul celebre Suquet e sulla baia di Cannes.

IL VIEUX PORT IN IMMAGINI