"L'INNOVATION ROUTE" DEL CANNES YACHTING FESTIVAL 2025:
L'INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL'ESPERIENZA E DI UNA NAUTICA ECOSOSTENIBILE
Sviluppare l'attrattività del settore nautico e soddisfare i requisiti ambientali sono due delle principali priorità dell'industria nautica. Sistemi di propulsione elettrici o ibridi, materiali compositi a base biologica, soluzioni per l'ottimizzazione energetica o sistemi di bordo intelligenti: i cantieri navali e gli OEM stanno moltiplicando le innovazioni concrete non solo per ridurre l'impronta ambientale, ma anche per soddisfare le crescenti aspettative in termini di comfort, connettività, facilità d'uso e piacere di navigazione.
Oggi, l'innovazione non viene più considerata solo in termini di prestazioni o di impatto ambientale, ma come una risposta globale ai nuovi stili di vita dei diportisti: navigazione intuitiva, attrezzature automatizzate, facilità di manutenzione, connettività a bordo, comfort ottimizzato e modularità degli spazi sono tutte dimensioni chiave.
Dal 2018, il mercato mondiale dei motori elettrici per le imbarcazioni da diporto è cresciuto del 30%*, l'uso di materiali a base biologica nella costruzione navale del 35%** e l'installazione di pannelli solari sulle imbarcazioni da diporto del 40%***. Cifre che illustrano la direzione presa dai costruttori e dagli OEM che accelerano il loro impegno a favore di una transizione ecoresponsabile chetenga conto tuttavia delle aspettative di una nuova generazione di utenti: esigenti, connessi, mobili, preoccupati del loro impatto, ma anche alla ricerca di immediatezza, serenità ed emozione.
In questo contesto, il Cannes Yachting Festival, il più grande salone sull'acqua d'Europa, primo appuntamento nautico della stagione e punto di incontro irrinunciabile per la filiera, rinnova il suo percorso Innovation Route, autentica vetrina delle tecnologie rivoluzionarie e degli approcci ecosostenibili. L'edizione 2025 include nuovi espositori e vede il lancio degli Innovation Route Awards per premiare i progetti più eccezionali al fine di valorizzare meglio gli attori che plasmano un'imbarcazione più attraente e più sostenibile, senza compromessi in termini di prestazioni o di piacere.
2025: UN'EDIZIONE INCENTRATA SULL'IMPATTO
Per la sua nuova edizione, l'Innovation Route si arricchisce di novità e intende mettere in luce soluzioni con un elevato potenziale di impatto. Imbarcazioni, attrezzature o servizi selezionati da una giuria di esperti saranno identificati da una segnaletica dedicata e beneficeranno di una maggiore visibilità durante il salone.
"Oltre a presentare anteprime mondiali e imbarcazioni all'avanguardia del design, il ruolo del Cannes Yachting Festival è anche quello di mettere in luce i progressi tecnologici e ambientali che muovono le linee e ridefiniscono gli standard del settore nautico. Attraverso l'Innovation Route, abbiamo chiesto a sei esperti e definito una classificazione in 4 categorie per studiare e valorizzare gli espositori che si impegnano concretamente nella decarbonizzazione del settore con soluzioni collaudate - propulsione elettrica, materiali a base biologica, sistemi intelligenti… - che traducono una trasformazione profonda e sostenibile dell'industria, ma anche le nuove tecnologie che miglioreranno l'esperienza dei diportisti. Si tratta di una leva strategica per loro, poiché le loro imbarcazioni, attrezzature o servizi ad alto impatto beneficiano di una maggiore visibilità. L'Innovation Route è anche uno strumento potente per i visitatori, che possono orientare il loro percorso verso i prodotti più innovativi e responsabili." spiega Sylvie Ernoult, Direttrice del Cannes Yachting Festival.
INNOVATION ROUTE AWARDS: UN CONCORSO APERTO A TUTTI GLI ESPOSITORI
Gli espositori possono inviare il loro progetto tramite una piattaforma di registrazione dedicata. Il Cannes Yachting Festival presenta quest'anno gli Innovation Route Awards, che premieranno i progetti più straordinari in quattro categorie:
- tecnologie sostenibili e responsabili,
- soluzioni che migliorano l'esperienza di navigazione,
- sistemi di propulsione o energie alternative,
- processi o prodotti a basso impatto ambientale.
UNA GIURIA DI ESPERTI RICONOSCIUTI
La giuria 2025 riunisce personalità influenti del settore nautico, tra i quali:
- Guillaume Arnaud des Lyons, Vice Direttore Generale FIN,
- Thierry Berest, Fondatore di Boat &nd Sea Consulting, Esperto marittimo,
- Jean-Christophe Guillaumin, Editore - autore - giornalista - Redattore Figaro Nautica,
- Geoffroy Langlade, Giornalista e imprenditore,
- Elena Patriarca, Direttrice di Adzurra S.r.l.,
- Craig Ritchie, Redattore per il Nord America. International Boat Industry (IBI).
I vincitori saranno comunicati all'apertura del salone, martedì 9 settembre 2025. Un Premio speciale della giuria sarà assegnato a un progetto particolarmente audace o esemplare.
Appuntamento dal 9 al 14 settembre 2025 al Vieux Port e al Port Canto per scoprire le innovazioni che delineano la nautica del futuro.
*Fonte: IEMI, Rapporto sui materiali a base biologica nell'industria nautica, 2023
**Fonte: Grand View Research, Rapporto sul mercato dei motori marini elettrici e ibridi, 2023
***Fonte: Fédération des Industries Nautiques (FIN), Sondaggio sulle attrezzature per imbarcazioni da diporto, 2023
CHIA SIAMO
Fondato nel 1977, il Cannes Yachting Festival è una vera e propria celebrazione dell'eccellenza e dell'arte di vivere per gli appassionati del mare e I professionisti di tutto il mondo. Riconosciuto come il più grande salone nautico in acqua d'Europacon, nel 2024, 650 espositori, 700 imbarcazioni da 5 a 50 metri e circa 55.000 visitatori, si svolge nel Vieux Port e nel Port Canto, innalzando la città di Cannes al rango di capitale mondiale della nautica durante I suoi sei giorni diapertura. Eleganza e innovazione si fondono per offrir e un'esperienza senza pari, ri unendo un'impressionante collezione di yacht prestigiosi, barche a motore innovative, unità a vela e multiscafi dal design deciso. I più grandi costruttori e produttori di attrezzature presentano qui le loro ultime innovazioni tecnologiche che plasmano il future della nautica.
INFORMAZIONI UTILI
Dove: Vieux Port e Port Canto, Cannes
Date: da martedì 9 a domenica 14 settembre 2025
Orari:
-Martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 19
-Venerdì dalle 10 alle 22 –apertura notturna
-Sabato dalle 10 alle 19
-Domenica dalle 10 alle 18
Per maggiori informazioni a proposito del Cannes Yachting Festival, si prega di consultare il sito www.cannesyachtingfestival.com.
CONTATO STAMPA
Zmirov communication
Anne-Gaëlle Jourdan | +33 (0)6 45 68 47 01
Céline Rousseau | +33 (0)6 61 54 08 09
Constance Milojevic | +33 (0)6 64 68 94 75
Mail : [email protected]
SONO DISPONIBILI FOTO E VIDEO DELL'EDIZIONE 2024 ICI
NOTA AI REDATTORI
A proposito di RX
RX è un leader mondiale nel campo degli eventi e delle fiere. Avvalendosi della propria esperienza nel settore, RX sfrutta i dati e la tecnologia per lo sviluppo di imprese, comunità e individui. Presente in 25 paesi e in 42 settori di attività, RX organizza circa 350 eventi all'anno, si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutti i suoi collaboratori e le sue collaboratrici e consente alle aziende di crescere grazie ai dati e alle soluzioni digitali. RX fa parte di RELX, un fornitore globale di dati e strumenti analitici e decisionali per professionisti e aziende. Per maggiori informazioni visitare il sito www.rxglobal.com.
RX France è un creatore di luoghi d'incontro ad alto valore aggiunto, leader in una quindicina di mercati diversi. Tra i saloni emblematici di RX France, irrinunciabili a livello nazionale e internazionale, vi sono MIPIM, MAPIC, Batimat, Pollutec, EquipHotel, SITL, IFTM, Big Data & AI Paris, MIPCOM, Paris Photo, Maison&Objet* e molti altri... I nostri eventi si svolgono in Francia, Hong Kong, Italia e Messico. Per maggiori informazioni visitare www.rxglobal.fr.
*Evento organizzato da SAFI, filiale di RX France, e da Ateliers d’Art de France
A proposito di RELX
RELX è un fornitore globale di dati e strumenti analitici e decisionali per professionisti e aziende. Presente in più di 180 paesi in tutto il mondo, RELX ha uffici in una quarantina di essi e impiega più di 36.000 persone, di cui oltre il 40% in Nord America. Le azioni di RELX PLC, la società madre, vengono negoziate nelle borse di Londra, Amsterdam e New York con i seguenti simboli: Londra: REL; Amsterdam: REN; New York: RELX.
*Nota: La capitalizzazione azionaria attuale può essere consultata all’indirizzo seguente: http://www.relx.com/investors.