YACHTING FESTIVAL 2023 :
IL PIÙ GRANDE SALONE IN ACQUA D’EUROPA SI CONFERMA COME L’EVENTO NAUTICO IMPERDIBILE 

Lo Yachting Festival di Cannes si è concluso domenica 17 settembre dopo 6 giorni eccezionali. Nell’idilliaca cornice della Costa Azzurra, i maggiori cantieri internazionali hanno presentato 705 imbarcazioni (a motore, a vela, monoscafo o multiscafo) dai 5 ai 50 metri, di cui 130 anteprime mondiali. Accanto a loro si trovavano le ultime attrezzature e di accessori mentre, le aziende di servizi (architetti/designer, aziende di interior design, istituzioni, porti turistici, ecc.) hanno esposto sulle banchine esterne e nel cuore del Palais des Festivals. I 55.000 visitatori giunti al Vieux Port e al Porto Canto hanno scoperto, sia in acqua che a terra, numerose innovazioni al servizio dello sviluppo dell’economia del mare e della tutela dello spazio marittimo.

«La 46esima edizione dello Yachting Festival di Cannes si è appena conclusa con successo. Quest’anno abbiamo raggiunto il record numerosi di 705 barche e 55.000 visitatori provenienti dal mondo intero (più di 130 paesi). Fin dai primi giorni del salone abbiamo ricevuto numerosi commenti positivi dai nostri 610 espositori che sono rimasti molto soddisfatti sia della qualità dei visitatori che delle vendite effettuate. Sono state presentate numerose innovazioni eco-responsabili in tutti i settori nautici e il percorso “Green Route” è stato ampiamente seguito e apprezzato. Anche il nuovo spazio in acqua dedicato alle piccole unità di 8 metri ha trovato il suo pubblico. Siamo orgogliosi e felici di questi risultati che coronano i nostri sforzi per soddisfare sempre meglio le aspettative dei nostri espositori e dei nostri visitatori», spiega Sylvie Ernoult, Direttrice dello Yachting Festival di Cannes.

UN PERCORSO DI VISITA SNODATO IN DUE PORTI PER SCOPRIRE TUTTI I PROTAGONISTI DELLO YACHTING

Il Vieux Port, riservato al 100% agli attori dell’industria nautica a motore, ha presentato quest’anno oltre 540 unità.

La Jetée e la Super Yachts Extension hanno riunito i cantieri internazionali, tra cui i più leggendari: Benetti, Custom Line, ecc. In totale più di 70 yacht superiori ai 22 metri.

Dall’altro lato della traversante, il Quai Max Laubeuf ha esposto in acqua una ventina di catamarani a motore, tra cui unità lunghe fino a 24 metri e larghe 12 metri, nonché circa 80 imbarcazioni monoscafo piccole e medie (rigide e semirigide) a terra e in acqua.

Sempre al Vieux Port, all’interno del Palais, la Luxury Gallery ha raggruppato una selezione esclusiva di marchi rinomati ed esclusivi, artigiani e fornitori di servizi di fascia alta

Il Vieux Port ha accolto per la prima volta una cinquantina di piccole unità dagli 8 ai 12 metri esposte in acqua in una nuova marina situata vicino agli spazi che riuniscono gommoni e unità “100% elettriche o ibride”. Anche sulla Pantiero erano presenti oltre 90 produttori di attrezzature accanto ai cantieri costruttori di imbarcazioni piccole e medie.

Il Quai Saint Pierre ha presentato una selezione di speed boat che rivaleggiavano per design e tecnologia.

All’altro capo della Croisette, le barche a vela nuove erano ormeggiate al Port Canto in uno spazio apposito che ha riunito 115 unità dai 10 ai 30 metri, di cui una trentina presentate in anteprima mondiale. Una cornice magica per un’atmosfera “vela”! All’interno di questo spazio, i visitatori hanno anche potuto scoprire lo “Start-up Village”, immaginato in collaborazione con Mer Angels e BNP Paribas Banque Privée per mettere in risalto le innovazioni del settore. Dodici aziende hanno presentato delle novità quali una tavola da surf realizzata con alghe, una soluzione di assistenza in mare o ancora un processo di risanamento dell’acqua per rendere il mondo dello yachting ancora più consapevole delle esigenze e delle attese dei diportisti, soprattutto in termini di preservazione del pianeta.

Dall’altro lato del Port Canto, i visitatori hanno potuto ammirare i 48 grandi yacht d’occasione disponibili per la vendita o il noleggio, tra cui 9 grandi velieri. Gli spazi a terra sono stati occupati dai “toys” nautici, che continuano ad evolversi verso prodotti più design, più sportivi, più tecnologici e più eco-responsabili.

ANIMAZIONI AL PORT CANTO

Il salone ha proposto per la prima volta delle attività presso il Port Canto dalle 17:00 alle 19:00. Alla dimostrazione dei “toys” si susseguivano i musicisti che lanciavano due ore di “Happy Hour” per permettere agli espositori e ai visitatori del settore dello Yacht Brokerage di concludere la giornata in un clima conviviale e festoso.

UN’INDUSTRIA NAUTICA SEMPRE PIÙ ORIENTATA VERSO LA SOSTENIBILITÀ 

I team dello Yachting Festival di Cannes, primo grande evento nautico internazionale della stagione, hanno un posto in prima fila per osservare il crescente coinvolgimento dei vari attori dell’industria nautica per ridurre la propria impronta di carbonio. I costruttori di barche sono amanti del mare e, pertanto, sono molto attenti alla conservazione dell’ecosistema marino e della natura nel senso ampio del termine. Anche i produttori di attrezzature e di motori si stanno unendo a loro per trovare soluzioni di efficienza energetica e sobrietà.

Lungo il percorso “Green Route”, che identifica chiaramente i prodotti e le iniziative che vanno in questa direzione, i visitatori hanno potuto osservare l’evoluzione in atto e ammirare gioielli tecnologici che utilizzano una propulsione più “verde”: design dell’elica e/o del motore per ridurre i consumi energetici, soluzioni di filtri per particolato-scrubber, vele rotanti o turbo-vele, propulsione ibrida 100% elettrica o termo-elettrica, GNL o bioGNL, carburanti elettronici, ecc.

Lo Yachting Festival di Cannes ha visto anche il primo evento di lancio dell’Alliance Posidonia. Composta da attori pubblici, privati e ONG, Alliance Posidonia mira a creare le condizioni per una dinamica collettiva forte e visibile, capace di creare una reale consapevolezza della preservazione della Posidonia tra i cittadini, gli eletti, i diportisti e tutti gli attori economici e sociali sul littorale mediterraneo francese. RX France, attraverso lo Yachting Festival, è impegnata a fianco della Fédération des Industries Nautiques nell’ambito dell’Alliance Posidonia.

L’INAUGURAZIONE CON DAVID LISNARD, SINDACO DI CANNES  

Come ogni anno, lo Yachting Festival di Cannes ha avuto l’onore di accogliere il sindaco David Lisnard, che ha inaugurato il salone alla presenza di Hugh Jones e Michel Filzi, rispettivamente presidenti di RX Global e RX France, di Sylvie Ernoult, direttrice dello Yachting Festival, nonché Jean-Paul Chapeleau, presidente della Fédération des Industries Nautiques, e di numerosi altre personalità. Dopo il tradizionale taglio del nastro, il sindaco Lisnard si è recato ad incontrare gli espositori del Vieux Port.  

UN NUOVO PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE PER IL 2024 

Nel corso di questa 46a edizione, la direzione di RX France, organizzatrice del salone, ha presentato agli espositori il suo progetto di ristrutturazione per l'edizione di settembre 2024, conseguenza dell'importante piano di rinnovazione e ammodernamento del Vieux Port condotto dalla Città di Cannes e dal nuovo gestore del porto, Marina Vieux Port di Cannes (MVPC, composto da IGY Marina e dal gruppo Fayat). Per compensare i lavori, alcuni settori a terra e in mare attualmente situati all'interno del Vieux Port verranno trasferiti al Port Canto in nuovi spazi. Il salone del 2024 si estenderà quindi ancora di più al Port Canto, che potrà accogliere più imbarcazioni lungo un nuovo percorso che faciliterà la visita.

RINGRAZIAMENTI AI PARTNER

Per questa edizione 2023 lo Yachting Festival ha avuto il piacere di accogliere partner prestigiosi: Textron Aviation, Roche Bobois, ByMyCar, Mer Angels, BNP Paribas Banque Privée, Louis Roederer, Fathom, North Sails, Wajer Yachts, Pantaenius, Pixelight, Mercury e Yamaha.

VERSO UN’IMPRONTA DI CARBONIO ALLEGGERITA

Lo Yachting Festival di Cannes, guidato dall’approccio globale di RX impegnata in una transizione ecologica attraverso il miglioramento della propria politica di responsabilità sociale d’impresa (CSR), ha adottato diverse misure negli ultimi due anni:

- numerosi documenti, solitamente stampati, sono stati digitalizzati (piano visitatori integrato nel catalogo del salone, accesso al salone (biglietti e badge), ecc.),

- utilizzo di materiali riciclati e/o riciclabili (mobili dei Villaggi Stampa realizzati con cartone riciclato e riciclabile, moquette riciclabili per corsie e stand, segnaletica fieristica per la maggior parte riciclabile).

A ciò si aggiunge l’impegno dei ristoratori, dei fornitori di servizi e degli espositori del salone.

Il Festival lavora inoltre a stretto contatto con i due porti nel rispetto della loro certificazione “Porti Puliti” e dei loro impegni di “biodiversità attiva”.

Quest’anno, per la prima volta, l’azienda GREEN BEE UPCYCLING ha incontrato gli espositori durante il montaggio e lo smontaggio per sensibilizzarli alla raccolta differenziata, oltre alle comunicazioni effettuate prima del salone. Su richiesta di RX France, si è occupata anche di trovare aziende interessate ai materiali utilizzati sul salone e disposte a recuperarli per il riciclaggio, come ad esempio il cotone raschiato dalle tende che può essere convertito in combustibile nel settore edilizio.

SAVE THE DATE 2024 

La prossima edizione dello Yachting Festival si terrà da martedì 10 settembre a domenica 15 settembre 2024.

LE CIFRE 2023

VISITATORI 
55 000
ESPOSITORI
610
BARCHE
705

705 di cui :

  • 542 barche a motore nuove 
  • 115 barche a vela nuove 
  • 48 yacht di seconda mano 

Categorie di barche :

  • 108  semirigidi 
  • 640 monoscafi / 65 multiscafi 
  • 581 barche a motore 
  • 124 barche a vela

Ripartizione :

  • Al Vieux Port : 542 
  • Al Port Canto : 163
  • In acqua : 618 
  • A terra : 87

INFORMAZIONI UTILI

Per maggiori informazioni sullo Yachting Festival visitare cannesyachtingfestival.com

Le foto e i video dell’edizione 2022 sono disponibili al link: Spazio stampa

 

 

NOTA AGLI EDITORI

A propos de RX

RX est au service du développement des entreprises, des collectivités et des individus. Nous associons à la force des événements en face à face, les données et les produits digitaux qui permettent d’aider nos clients à comprendre les marchés, à rechercher des produits et à e ectuer des transactions avec plus de 400 événements présents dans 22 pays et 43 secteurs d’activité.

RX France organise des événements en face-à-face, digitaux ou hybrides, leaders sur une quinzaine de marchés di érents. Parmi les salons emblématiques de RX France et incontournables sur le plan national et international, fi gurent MIPIM, MAPIC, Batimat, Pollutec, EquipHotel, SITL, IFTM Top Resa, MIPCOM, MIPTV, Paris Photo, Maison&Objet* et bien d’autres… Nos événements se déroulent en France, à Hong Kong, en Italie, au Mexique et aux États-Unis.

La volonté de RX est d’avoir un impact positif sur la société et de créer un environnement de travail inclusif pour tous nos collaborateurs.

RX fait partie de RELX, leader mondial d’outils d’analyse et de décision basés sur l’information et les données pour des clients professionnels.

www.rxglobal.com

RX France
52-54, quai de Dion-Bouton
CS 80001 – 92806 Puteaux cedex, France
+33 (0)1 47 56 50 00

 

CONTATTI STAMPA

Zmirov Communication : Céline Rousseau +33 (0)6 61 54 08 09 / Constance Milojevic +33 (0)6 64 68 94 75

[email protected]