IL CANNES YACHTING FESTIVAL SVELA LA SELEZIONE UFFICIALE DELL’INNOVATION ROUTE:
42 IMBARCAZIONI, SERVIZI ED ATTREZZATURE DISEGNANO LA NAUTICA DI DOMANI
Lanciata con successo nel 2024, l'Innovation Route si è rapidamente affermata come un evento saliente del più grande salone nautico d'Europa. Vera e propria vetrina delle tecnologie di punta e degli approcci eco-responsabili, questa iniziativa mette in luce i progressi più significativi che plasmano il futuro della nautica da diporto. Per l'edizione 2025, il Cannes Yachting Festival compie un ulteriore passo avanti introducendo gli “Innovation Route Awards”, destinati a premiare i progetti più notevoli e a valorizzare gli attori che contribuiscono a rendere la nautica più attraente e sostenibile.
Una giuria di esperti per una selezione rigorosa
Con oltre 120 candidature ricevute, la selezione non è stata facile. Dopo approfondite deliberazioni, i sei membri della giuria di esperti, tutti professionisti influenti del settore nautico, hanno accuratamente selezionato le 42 innovazioni che si distinguono per la loro audacia, la loro pertinenza e la loro capacità di trasformare il settore.
La giuria è composta da:
- Guillaume Arnaud des Lyons – Vice Delegato Generale della Fédération des Industries Nautiques (FIN),
- Thierry Berest – Fondatore di Boat & Sea Consulting ed esperto in campo marittimo,
- Jean-Christophe Guillaumin - Editore, autore, giornalista, redattore di Figaro Nautica,
- Geoffroy Langlade – Giornalista e imprenditore,
- Elena Patriarca – Direttrice di Adzurra S.r.l.,
- Craig Ritchie - Redattore per il Nord America della testata International Boat Industry (IBI).
I membri della giuria condividono una visione comune dell'innovazione con la I maiuscola. Come spiega Thierry Berest: «Partecipare a questa giuria significa promuovere l'eccellenza e l'audacia nel settore nautico.» Craig Ritchie prosegue evidenziando il ruolo cruciale del Festival: «L'innovazione è ciò che anima l'intero settore nautico e Cannes è il luogo in cui ogni anno vediamo molte delle innovazioni di maggior rilievo.» Il Cannes Yachting Festival si posiziona così come il barometro imprescindibile delle tendenze e dei progressi tecnologici. Geoffroy Langlade, anch'egli membro della giuria dell'Innovation Route, ne precisa gli orientamenti fondamentali: «Le innovazioni nel settore della nautica da diporto si concentrano su tecnologie più sostenibili per ridurre l'impronta di carbonio; l'intelligenza artificiale e i servizi autonomi rendono la navigazione più sicura e più intelligente». Queste «trasformazioni profonde» sono, secondo lui, la ragione stessa del suo impegno in questa giuria.
Le innovazioni che plasmano la nautica di domani
Le 42 innovazioni selezionate, che esprimono l'impegno dell'industria per una nautica da diporto decarbonizzata e un'esperienza utente senza pari, rappresentano il meglio dell'ingegnosità e della visione del settore. L'elenco completo è disponibile QUI.
Sylvie Ernoult, Direttrice del Cannes Yachting Festival, sottolinea: «Siamo particolarmente orgogliosi di constatare il ruolo sempre più importante che le innovazioni di rilievo assumono di anno in anno all'interno del Cannes Yachting Festival. I 42 prodotti, servizi o attrezzature selezionati dalla nostra giuria di esperti testimoniano la profonda dedizione dell'industria a una nautica da diporto più eco-responsabile e sempre più al servizio di una migliore esperienza di navigazione.»
Selezione di 10 innovazioni che hanno particolarmente attirato l'attenzione della giuria:
BLUENAV – Francia
BlueSpin Outboard 15kw – Pantiero
Con il motore BlueSpin, BlueNav propone una soluzione ibrida innovativa che si adatta alle imbarcazioni a motore esistenti. Il sistema combina tecnologia elettrica, connettività e navigazione silenziosa.
CATARUGA SA – Svizzera
Tortue 147 – Spazio Vela
Progettato per garantire autonomia e sostenibilità, il catamarano Tortue 147 coniuga un design atipico, comfort e consapevolezza ambientale. Alluminio riciclabile, legno proveniente da fonti responsabili, pannelli solari: tutto è pensato per una navigazione piacevole, libera e rispettosa degli oceani.
LAGOON – Francia
Lagoon EIGHTY 2 – Spazio Vela
Il nuovo Lagoon EIGHTY 2 materializza l'impegno del Gruppo Beneteau verso una nautica più responsabile con il 40% della resina utilizzata proveniente da materie prime naturali o riciclate, una novità mondiale nella costruzione di catamarani.
MILLIKAN BOATS – Francia
M.10 – Power Boat Marina
Catamarano 100% elettrico-solare ideato per le prestazioni e l'autonomia. Grazie ai suoi 35 kWh di energia solare giornaliera e ai suoi 41 kWh di batterie, garantisce una navigazione silenziosa a emissioni zero, con tutto il comfort necessario per la vita a bordo.
OCEAN DEVELOPPEMENT – Francia
MODX 70 – Spazio Vela
Questo catamarano di 70 piedi riunisce il meglio delle energie rinnovabili: propulsione con ali Aeroforce, motore elettrico, idrogeneratore e 70 m² di pannelli solari.
SAIM MARINE – Italia
SeaDrive – Pantiero
Si tratta di un sistema di propulsione elettrica all'avanguardia. Aggiungendo il sistema di propulsione SeaDrive POD al motore a benzina o diesel esistente, è possibile navigare a bassa velocità utilizzando energia elettrica pulita, senza rumore né odori di scarico.
SEA.AI.SAS – USA
Watchkeeper - Pantiero
Soluzione integrata in grado di rilevare oggetti galleggianti in tempo reale per evitare collisioni anche in condizioni di visibilità ridotta, grazie a un sistema intelligente che combina telecamera termica, visione notturna e intelligenza artificiale.
SUNSAIL - THE MOORINGS – Francia
Leopard 46 Electric Drive – Spazio Vela
Il Leopard 46 adotta una motorizzazione elettrica ibrida opzionale che integra un sistema di gestione dell'energia, un pod di propulsione elettrica, una batteria agli ioni di litio ad alta tensione e pannelli solari. Un avanzamento verso una navigazione più sostenibile, che associa prestazioni e rispetto per l'ambiente.
SWISS OCEAN TECH – Svizzera
AnchorGuardian - Pantiero
Si tratta di un innovativo sistema di monitoraggio dell'ancoraggio in tempo reale. Grazie a sensori brevettati e algoritmi avanzati, rileva le derive dell'ancora con una precisione sub-metrica, senza dipendere dal GPS. Concepito per aumentare la sicurezza marittima e proteggere gli ecosistemi marini, AnchorGuardian rappresenta un nuovo riferimento per un ancoraggio affidabile e responsabile.
VAAN YACHTS BV – Paesi Bassi
Vaan R5 – Spazio Vela
Catamarano di 49 piedi progettato per esplorare le destinazioni più lontane, spazioso e confortevole, è adatto sia alle coppie che alle famiglie numerose. Fedele alla missione “Sail the Planet”, è costruito con materiali circolari e quasi interamente riciclabili, unendo lusso e rispetto per l'ambiente.
La cerimonia di consegna degli Innovation Route Awards
Prossima fase: all'apertura del salone, martedì 9 settembre, saranno rivelati i 4 vincitori degli Innovation Route Awards! I premi saranno assegnati nelle seguenti categorie:
- Soluzioni che migliorano l'esperienza di navigazione
- Tecnologie sostenibili e responsabili
- Sistemi di propulsione o energie alternative
- Processi o prodotti a basso impatto ambientale
Un Premio Speciale della Giuria distinguerà inoltre un progetto particolarmente audace o esemplare che rappresenta un'innovazione fuori dal comune.
Appuntamento dal 9 al 14 settembre 2025 al Vieux Port e al Port Canto per scoprire le innovazioni che disegnano il futuro della nautica.
CHIA SIAMO
Fondato nel 1977, il Cannes Yachting Festival è una vera e propria celebrazione dell'eccellenza e dell'arte di vivere per gli appassionati del mare e I professionisti di tutto il mondo. Riconosciuto come il più grande salone nautico in acqua d'Europacon, nel 2024, 650 espositori, 700 imbarcazioni da 5 a 50 metri e circa 55.000 visitatori, si svolge nel Vieux Port e nel Port Canto, innalzando la città di Cannes al rango di capitale mondiale della nautica durante I suoi sei giorni diapertura. Eleganza e innovazione si fondono per offrir e un'esperienza senza pari, ri unendo un'impressionante collezione di yacht prestigiosi, barche a motore innovative, unità a vela e multiscafi dal design deciso. I più grandi costruttori e produttori di attrezzature presentano qui le loro ultime innovazioni tecnologiche che plasmano il future della nautica.
INFORMAZIONI UTILI
Dove: Vieux Port e Port Canto, Cannes
Date: da martedì 9 a domenica 14 settembre 2025
Orari:
-Martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 19
-Venerdì dalle 10 alle 22 –apertura notturna
-Sabato dalle 10 alle 19
-Domenica dalle 10 alle 18
Per maggiori informazioni a proposito del Cannes Yachting Festival, si prega di consultare il sito www.cannesyachtingfestival.com.
CONTATO STAMPA
Zmirov communication
Anne-Gaëlle Jourdan | +33 (0)6 45 68 47 01
Céline Rousseau | +33 (0)6 61 54 08 09
Constance Milojevic | +33 (0)6 64 68 94 75
Mail : [email protected]
SONO DISPONIBILI FOTO E VIDEO DELL'EDIZIONE 2024 ICI
NOTA AI REDATTORI
A proposito di RX
RX è un leader mondiale nel campo degli eventi e delle fiere. Avvalendosi della propria esperienza nel settore, RX sfrutta i dati e la tecnologia per lo sviluppo di imprese, comunità e individui. Presente in 25 paesi e in 42 settori di attività, RX organizza circa 350 eventi all'anno, si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo per tutti i suoi collaboratori e le sue collaboratrici e consente alle aziende di crescere grazie ai dati e alle soluzioni digitali. RX fa parte di RELX, un fornitore globale di dati e strumenti analitici e decisionali per professionisti e aziende. Per maggiori informazioni visitare il sito www.rxglobal.com.
RX France è un creatore di luoghi d'incontro ad alto valore aggiunto, leader in una quindicina di mercati diversi. Tra i saloni emblematici di RX France, irrinunciabili a livello nazionale e internazionale, vi sono MIPIM, MAPIC, Batimat, Pollutec, EquipHotel, SITL, IFTM, Big Data & AI Paris, MIPCOM, Paris Photo, Maison&Objet* e molti altri... I nostri eventi si svolgono in Francia, Hong Kong, Italia e Messico. Per maggiori informazioni visitare www.rxglobal.fr.
*Evento organizzato da SAFI, filiale di RX France, e da Ateliers d’Art de France
A proposito di RELX
RELX è un fornitore globale di dati e strumenti analitici e decisionali per professionisti e aziende. Presente in più di 180 paesi in tutto il mondo, RELX ha uffici in una quarantina di essi e impiega più di 36.000 persone, di cui oltre il 40% in Nord America. Le azioni di RELX PLC, la società madre, vengono negoziate nelle borse di Londra, Amsterdam e New York con i seguenti simboli: Londra: REL; Amsterdam: REN; New York: RELX.
*Nota: La capitalizzazione azionaria attuale può essere consultata all’indirizzo seguente: http://www.relx.com/investors.