CANNES YACHTING FESTIVAL 2025

UN'EDIZIONE STORICA PER IL SALONE NAUTICO SULL'ACQUA NUMERO 1 IN EUROPA

Il Cannes Yachting Festival non è mai stato così ampio, ricco e strategico. Dal 9 al 14 settembre 2025, il salone ha confermato ancora una volta il suo status di cuore pulsante dell'industria nautica internazionale, organizzando un'edizione da record che ha accolto 56.000 visitatori, professionisti, appassionati, curiosi o esperti, ovvero il 2% in più rispetto all'anno scorso. 

Con 711 imbarcazioni esposte (+1,5% rispetto al 2024), 677 espositori (+5,8%) e 147 anteprime mondiali (+22,5%), il salone ha raggiunto un altro traguardo quest'anno, confermando più che mai la sua posizione di più grande salone galleggiante d'Europa. Nella cornice emblematica della baia di Cannes, tra il Vieux Port e il Port Canto, questa 48a edizione ha proposto un'offerta completa e suddivisa per settori del mercato, tra cui barche a vela, grandi yacht, barche a motore, attrezzature innovative e servizi premium, pensata per facilitare la scoperta, valorizzare le specificità di ogni segmento e offrire un'esperienza di visita fluida e immersiva.

"L'edizione 2025 rimarrà nella storia come una delle più ambiziose e riuscite. Abbiamo avuto il piacere di riunire i migliori attori del settore nautico mondiale in uno scenario eccezionale e di mettere in luce le grandi trasformazioni del settore. I 56.000 visitatori qualificati che abbiamo accolto quest'anno, la qualità e la ricchezza della nostra offerta e l'impegno dei nostri espositori sono le basi del nostro successo al servizio di tutta la filiera nautica mondiale. Di fronte alle sfide economiche e geopolitiche attuali, il Cannes Yachting Festival continua ad affiancare il settore e a promuoverne l'eccellenza. Le conversazioni che ho avuto con gli espositori del salone riflettono una realtà incoraggiante e lasciano sperare in un miglioramento della situazione economica. Come annunciato, l'edizione 2025 sarà l'ultima che intendo presiedere ed è con emozione e orgoglio che presto passerò il testimone a Constance Brément, che, ne sono certa, saprà portare avanti questa dinamica e condurre il salone verso nuovi orizzonti", Sylvie Ernoult, Direttrice del Cannes Yachting Festival

UNA MAGGIORE SEGMENTAZIONE PER UN'ESPERIENZA DI VISITA OTTIMIZZATA

In un contesto in evoluzione, il Cannes Yachting Festival continua a svolgere pienamente il suo ruolo di supporto alla filiera nautica e di piattaforma strategica di lancio, visibilità e incontri. Anno dopo anno, la sua missione è rimasta invariata: offrire al settore una visibilità unica per presentare le sue novità e garantire ai visitatori un'esperienza chiara e immersiva. La suddivisione in settori, affinata nel corso delle edizioni, ha consentito una migliore leggibilità dell'offerta e una circolazione fluida tra i vari universi. 

Il Vieux Port, come sempre, è stato il porto di attracco di 358 barche e yacht a motore nuovi da 12 a 45 metri, con oltre 75 super yacht ormeggiati sul molo e sulla Super Yachts Extension. I visitatori hanno potuto inoltre ammirare una selezione di tender esposti all'ingresso del salone, 24 innovativi catamarani a motore messi in risalto all'interno del Power Cat Village, nonché le ultime novità in termini di flybridge, open, trawler e gommoni, senza dimenticare un'offerta completa di fornitori di attrezzature e società di servizi dedicate.

All'altra estremità della Croisette, il Port Canto eguaglia il Vieux Port in termini di numero di imbarcazioni esposte, con 353 unità distribuite su tre settori distinti. Lo spazio dedicato alla vela ha battuto tutti i record ospitando 128 imbarcazioni nuove di oltre 10 metri, di cui una trentina in anteprima mondiale. Con 400 metri lineari per i monoscafi e 450 metri per i multiscafi, si tratta della più grande flotta mondiale di grandi velieri nuovi presentati in acqua. A terra, l'offerta è stata completata da una selezione di fornitori di attrezzature, motoristi, produttori di vele e società di servizi, indispensabili per lo sviluppo del settore velico.

Un altro settore importante del Port Canto, la Power Boat Marina, inaugurata nel 2024, si sta espandendo notevolmente. Questo spazio è dedicato alle unità motorizzate fino a 13 metri, sia rigide che semirigide. Su una superficie di quasi 3.000 m² a terra e 450 metri lineari di banchina, sono state esposte più di 180 imbarcazioni. Un'offerta unica che permette di ritrovare, in un unico luogo, l'essenziale del mercato mondiale del dayboat sportivo e familiare.

Ultimo settore del Port Canto, lo spazio Broker & Toys ha riunito 45 yacht usati di oltre 25 metri a vela e a motore presentati dai principali broker internazionali. È in questo spazio che abbiamo accolto le unità più grandi del salone con tre grandi yacht che superano i 50 m di lunghezza. A terra, i visitatori hanno potuto scoprire un'ampia selezione degli ultimi giocattoli acquatici disponibili sul mercato e assistere a dimostrazioni ogni giorno all'ora di pranzo.

Con una capacità e un'efficienza ulteriormente migliorate quest'anno, il servizio navetta marittima ha garantito un collegamento fluido tra i due porti, con 3 punti di imbarco al Vieux Port e 2 al Port Canto, per partenze ogni 15 minuti al massimo. Un miglioramento molto apprezzato dai visitatori.

L'INNOVATION ROUTE E I SUOI PREMI: LA TRASFORMAZIONE NAUTICA IN PRIMO PIANO

Il salone è anche il riflesso di un'industria in trasformazione. Consapevoli delle sfide ambientali, gli operatori del settore nautico si impegnano ad adottare pratiche più sostenibili. Questi progressi sono stati messi in evidenza attraverso l'Innovation Route, lanciata nel 2024, tramite un percorso dedicato alle soluzioni eco-efficienti e ingegnose. Per il 2025 sono stati selezionati 42 progetti tra i 120 pervenuti da una giuria di esperti composta da Guillaume Arnaud des Lyons, Thierry Berest, Jean-Christophe Guillaumin, Geoffroy Langlade, Elena Patriarca e Craig Ritchie. 

I progetti selezionati hanno illustrato l'emergere di una nuova generazione di imbarcazioni ibride e di imbarcazioni e attrezzature con un design e un utilizzo più ecosostenibili.

Una novità di questa edizione è rappresentata dagli Innovation Route Awards, che hanno premiato le innovazioni più importanti in quattro categorie chiave in una cerimonia ufficiale che si è svolta durante il cocktail degli espositori.

I VINCITORI 2025:

  • Esperienza di navigazione migliorata: Watchkeeper - SEA.AI
  • Tecnologie sostenibili e responsabili: Modx 70 - Catamarani MODX
  • Sistemi di propulsione o energie alternative: M.10 - IMBARCAZIONI MILLIKAN
  • Processi o prodotti a basso impatto ambientale: Vaan R5 – VAAN YACHTS
  • Premio speciale della giuria: B.Yond 37M – BENETTI YACHTS 

"L'innovazione nel settore nautico non è più una promessa, ma una realtà concreta. I vincitori hanno incarnato questa rivoluzione in atto. Ringrazio sinceramente i membri della giuria per la loro competenza e il loro impegno in questa difficile selezione", Sylvie Ernoult, Direttrice del Cannes Yachting Festival.

L'INAUGURAZIONE DEL SALONE IL GIORNO DELL'APERTURA

Il Cannes Yachting Festival 2025 è stato inaugurato in presenza dei rappresentanti istituzionali e dei principali attori del settore nautico. Questa 48a edizione è stata ufficialmente inaugurata da Ana-Paula Martins De Oliveira, vice sindaco di Cannes, e Jean-Paul Chapeleau, Presidente della Federation des Industries Nautiques, insieme a Sylvie Ernoult, direttrice del salone, e Constance Brement, vicedirettrice. Erano presenti anche Michel Filzi, Presidente di RX France, e Filippo Réan, Direttore Generale di RX France, oltre a numerosi funzionari di Cannes e professionisti del settore nautico.

La delegazione ha percorso i viali del Vieux-Port, iniziando la visita dal nuovo ingresso situato tra la Croisette e il mare, di fronte al Palais des Festivals. 

UN DUO FEMMINILE AL TIMONE DEL SALONE

Quest'anno, il Cannes Yachting Festival ha accolto Constance Brément come vicedirettrice, insieme a Sylvie Ernoult. Forte di una solida esperienza nel settore yachting, del lusso e dell'industria, è entrata a far parte del salone per costruire la sua strategia e rafforzare la sua presenza internazionale. Non appena l'edizione 2025 sarà terminata, assumerà la direzione del salone. 

"Entrare a far parte del Cannes Yachting Festival e dei suoi team è stata un’opportunità straordinaria. Non vedo l'ora di contribuire alla diffusione del salone e di continuare a offrire un'esperienza innovativa e memorabile agli espositori e ai visitatori", sottolinea Constance Brément.

PARTNER FIDATI

Questa edizione è stata anche segnata da partnership eccezionali che ogni anno contribuiscono a rendere il Cannes Yachting Festival un evento prestigioso e accogliente. 

I Club VIP del Vieux Port e del Port Canto sono stati arredati con raffinatezza da Roche Bobois, ambasciatore dell'arredamento francese di alta gamma. Gli ospiti hanno potuto usufruire di un servizio di trasporto ufficiale offerto da Mercedes ByMyCar e hanno potuto scoprire le eccezionali annate della casa di Champagne Louis Roederer.

Accanto a questi prestigiosi partner, diversi attori tecnici di riferimento hanno nuovamente apportato il loro know-how unico. Le imbarcazioni dell’organizzazione sono state fornite da Yamaha e assicurate da Pantaenius, Focus Motor Yachts ha messo a disposizione le navette marittime VIP che collegano i due porti, MG Energy ha presentato le sue soluzioni di batterie all’avanguardia, Match Event ha installato gli schermi LED agli ingressi del salone e Mercury Marine ha equipaggiato le passerelle galleggianti con motori che ne facilitano l’apertura e la chiusura.

NUMERI CHIAVE 2025

  • 711 imbarcazioni da 5 a 50 m
  • 677 espositori
  • 540 barche a motore nuove
  • 128 barche a vela nuove
  • 180 unità fino a 13 m nella Power Boat Marina
  • 88 catamarani (65 a vela e 23 a motore)
  • 181 anteprime mondiali (147 imbarcazioni e 34 attrezzature)
  • 100.000 m² netti di esposizione
  • 55.000 visitatori
  • 665 giornalisti provenienti da quasi 40 paesi